Le migliori tecniche di vendita nel settore dei sex toys (usa queste e aumenta le vendite!)

Le migliori tecniche di vendita nel settore dei sex toys (usa queste e aumenta le vendite!)

Il settore dei sex toys è in continua crescita, ma rimane ancora avvolto da tabù e pregiudizi.

Per i commercianti, diventa fondamentale saper affrontare queste barriere comunicative e creare un ambiente accogliente e professionale per i clienti.

Inoltre, padroneggiare le tecniche di cross-selling e up-selling può aumentare il valore degli acquisti e migliorare l’esperienza d’acquisto.

Vediamo come gestire entrambi gli aspetti nel modo più efficace possibile.

Parlare di sessualità con i clienti: linguaggio aperto, non giudicante e senza tabù

Parlare di sessualità con i clienti: linguaggio aperto, non giudicante e senza tabù
  • La discrezione è fondamentale:
    l’atmosfera del negozio deve risultare confortevole e professionale. Utilizza luci calde, musica rilassante e una disposizione che faciliti un’esperienza di shopping senza imbarazzi.
  • Offri uno spazio sicuro per le domande:
    avere un angolo riservato per chi vuole ricevere informazioni più dettagliate aiuterà i clienti più timidi.
  • I materiali informativi contano:
    brochure, guide o QR code che rimandano a risorse online possono educare senza che il cliente debba necessariamente chiedere.
  • Evita termini troppo tecnici o gergali:
    potrebbero mettere in imbarazzo il cliente.
  • Utilizza un linguaggio neutro e inclusivo:
    evita di fare supposizioni sull’orientamento sessuale o sulle esperienze del cliente.
  • Ascolta con attenzione e rispondi in modo chiaro e rispettoso:
    poniti come guida anziché come venditore insistente.

Normalizza l’acquisto di sex toys

Normalizza l’acquisto di sex toys

Magari per te può risultare scontato ciò che vendi, ma per gli altri no, specialmente per chi entra per la prima volta in questo mondo.

Proprio per quelle persone, è importante riuscire a comunicare in maniera tale da non farle sentire in imbarazzo, perché potrebbe essere proprio quello a farle tornare in negozio e soprattutto a farle sentire a casa.

Ricorda anche di:

  • Inserire informazioni educative:
    nel punto vendita o sul sito web può aiutare a dissipare false credenze.
  • Creare contenuti social e blog:
    per discutere apertamente della sessualità può attrarre e fidelizzare clienti.
  • Lavora con esperti:
    sessuologi, terapeuti, influencer di settore, ti aiuta a dare maggiore credibilità e ad abbattere il senso di vergogna.

Cos’è il cross-selling e l’up-selling? Determinanti nel settore dei sex toys

Cos’è il cross-selling e l’up-selling? Determinanti nel settore dei sex toys
  • Cross-selling:
    suggerire prodotti complementari all’acquisto principale. Esempio: un lubrificante specifico per un particolare tipo di sex toy.
  • Up-selling:
    proporre una versione premium o migliorata dello stesso prodotto. Esempio: offrire un vibratore con più funzioni o materiali di qualità superiore rispetto al modello base scelto dal cliente.

Ma quali sono le strategie più importanti che possiamo mettere in atto per far si che le nostre vendite aumentino?

  • Raccomandazioni contestuali:
    posizionare prodotti complementari vicino all’articolo principale (es. lubrificanti accanto ai vibratori, detergenti per sex toys vicino alle casse).
  • Offerte combinate:
    creare bundle che abbiano un vantaggio economico per il cliente (es. un kit che include un sex toy, un lubrificante e un prodotto per la pulizia).
  • Domande mirate:
    senza essere invadenti, porre domande come “Hai già un buon lubrificante per questo toy?” può aprire la conversazione per il cross-selling.
  • Dimostrazioni o consigli pratici:
    spiegare come un prodotto possa migliorare l’esperienza d’uso di un altro rende il suggerimento più credibile e utile per il cliente.

Come faccio invece a massimizzare gli acquisti?

Vediamo dunque le tecniche di up-selling:

Valorizza i benefici del prodotto premium, ovvero piuttosto che insistere solo sul prezzo, evidenzia i vantaggi di un’opzione più avanzata (es. durata maggiore, materiali migliori, tecnologie innovative).

  • Fai leva su recensioni e testimonianze: 
    se possibile, mostra feedback di clienti soddisfatti per rafforzare la percezione del valore dell’upgrade.
  • Le offerte temporanee: 
    sconti per passare a una versione premium possono spingere il cliente a considerare l’up-selling.
  • Programma fedeltà:
    offrire punti o vantaggi extra a chi sceglie prodotti di fascia alta.

Evitare l’aggressività nella vendita

Evitare l’aggressività nella vendita

Le modalità di vendita aggressiva stanno scomparendo sempre di più.

Considera il fatto che molte persone acquistano online e lì non hanno la pressione di un venditore.

Questa cosa funziona proprio per questo motivo, le persone si sentono più libere di scegliere e sono più tranquille (non mi stancherò mai di ricordarti il campo in cui lavoriamo!).

Cerca di creare lo stesso ambiente anche se vendi in un negozio fisico, mantieni chiaramente un approccio simpatico e alla mano e renditi disponibile solo se ne hanno bisogno.

Dopodiché lascia loro la tranquillità di girare il negozio e di guardare gli articoli in modo tale che possano farsi da loro un'idea.

  • L’arte del cross-selling e dell’up-selling sta nel consigliare senza forzare. Creare un’esperienza d’acquisto positiva porta a clienti fedeli.
  • L’approccio educativo e consultivo funziona meglio rispetto a una vendita diretta e insistente.
  • Ascoltare le esigenze del cliente è il primo passo per proporre le soluzioni più adatte.

Abbattere i tabù legati alla sessualità e creare un’esperienza di acquisto consapevole e personalizzata sono elementi chiave per il successo di un negozio di sex toys.

Implementare strategie efficaci di cross-selling e up-selling, senza risultare invasivi, permette di aumentare il valore medio degli acquisti e di costruire un rapporto di fiducia con i clienti.

Un approccio professionale e informato trasforma il negozio in un punto di riferimento per il benessere e la scoperta della sessualità.

Back to blog